CORSO DI CUCINA AYURVEDICA
ATTIVITA' ACCESSIBILE IN LIBERA ASSOCIAZIONE
con Marisa Scotto
da lunedì 19 a venerdì 23 ottobre 2020
Campus CSB a Ponsacco (PI)
Vuoi scoprire le meraviglie della millenaria cucina ayurvedica?
Insieme alla chef Marisa Scotto puoi imparare a cucinare piatti buoni e salutari secondo l’antica Tradizione ayurvedica, così come tramandata da saggi illuminati e praticata in India da piu di 5000 anni, per ritrovare vigore, armonia, contentezza e soddisfazione.
L'Ayurveda è la Scienza della Vita più antica che l'umanità conosca. Essa offre conoscenze di medicina, psicologia, filosofia, alimentazione e spiritualità che aiutano a prevenire la malattia e recuperare un Benessere bio-psico-spirituale.

Essa pone la massima attenzione alle necessità di ogni persona, alla propria costituzione psico-fisica, in modo da mantenere o ristabilire l'equilibro energetico ed elevare la consapevalezza della propria reale natura.


Seguire un'alimentazione ayurvedica non significa cucinare solo cibi indiani, solo speziati oppure piccanti, usando ingredienti esotici spesso difficili da trovare.
Sappi che puoi applicare quest'arte in ogni piatto, scegliendo con cura gli ingredienti tipici del luogo in cui vivi, adatti alla stagione, ai tuoi gusti e alla tua costituzione (dosha).
Inoltre, ricevi preziose indicazioni per imparare a distinguere ciò che ti fa bene da ciò che ti danneggia, a diventare tu stesso il miglior custode e promotore delle tua buona salute.
Puoi collaborare direttamente alla preparazione delle ricette,
per consentirti di sperimentare subito, sul campo, le nozioni teoriche apprese.
Lavori in una cucina corredata di tecnologie avanzate, con postazioni di lavoro
e tanti strumenti del mestiere messi a tua disposizione.
Durante il corso potrai degustare ogni piatto con tuo grande piacere!
PROGRAMMA DEL CORSO
-
Le basi dell’Ayurveda e le regole per una sana e buona alimentazione.
-
I dosha, la costituzione individuale (vata, pitta, kapha) e il tipo di alimentazione più adatta a ciascuna persona.
-
I cinque elementi della natura e la loro funzione nella cucina ayurvedica.
-
I sei sapori (rasa) negli alimenti: dolce, salato, acido, amaro, piccante, astringente.
Come riconoscerli ed utilizzarli in cucina. -
La stagionalità: saper scegliere i giusti ingredienti in sintonia con la costituzione individuale, secondo i ritmi della natura, nel rispetto dell’ambiente e di tutte le forme di vita.
-
Le spezie: rimedi preziosi che riequilibrano e potenziano. Caratteristiche, conservazione, utilizzo, giusti abbinamenti e valore salutistico.
-
Proprietà ayurvediche degli alimenti e loro combinazione: come i cibi dialogano tra loro creando armonia tra sapori, colori e principi nutritivi.
-
Liberarsi dalle tossine fisiche ed emozionali attraverso una corretta alimentazione.
-
Suggerimenti alimentari per riequilibrare i dosha in eccesso.
-
Alimentazione, consapevolezza e spiritualità.
Richiedi maggiori informazioni
Scopri speciale BONUS valido fino al 31 agosto
PARTE PRATICA
I masala adatti alle varie costituzioni. Le spezie nei piatti di tutti i giorni: saperle bilanciare e abbinare per trarne i maggior benefici.


Le tecniche di cottura e preparazione per preservane caratteristiche, consistenza, valori nutrizionali e sapore.
Conoscerli, sceglierli e prepararli secondo precise tecniche che ne preservino le caratteristiche, la consistenza, i valori nutrizionali e il sapore.


Come preparare pasti equilibrati, nutrienti ed energetici.
Come preparare il ghee in casa, un burro chiarificato versatile e un vero e proprio toccasana.
Come preparare piatti di verdura ricchi di gusto, colore e proprietà nutritive.







ESAME E ATTESTATO RILASCIATO
prova pratica che prevede la realizzazione - in gruppi di due o tre persone - di un piatto scelto dagli chef tra quelli spiegati durante il corso, con degustazione e valutazione.

l’attestato di partecipazione
da parte di Cucina per l’Anima
e Joia Academy.

Il corso è accreditato dalla Joia Academy del master chef Pietro Leemann (il cui locale, il Joia di Milano, è l’unico ristorante vegetariano europeo insignito della Stella Michelin) e dalla Dev Sanskriti University di Haridwar, una delle più prestigiose ed importanti università indiane, con i quali il CSB collabora da anni.


Il Corso comprende
-
Lezioni teoriche e applicazioni pratiche delle ricette in programma, con attenzione anche al senza glutine e alle intolleranze. -
Fondamenti di naturopatia e nutrizione con docenti qualificati. -
Una raccolta di 3 audio: “Quando il cibo guarisce e rende consapevoli” di Marco Ferrini. -
Ricettario con tutti i piatti realizzati durante il corso, spiegati passo dopo passo, e grembiule di Cucina per l'Anima. -
Utilizzo di una cucina dotata di attrezzature professionali all’avanguardia. -
Ingredienti di prima qualità , di origine vegetale, con verdura e frutta di stagione provenienti da agricoltura biologica. -
Un consulto personale con la chef Marisa Scotto. -
Degustazione di ogni ricetta del corso. -
Soggiorno presso il Campus CSB con pernottamento, colazione, pranzo e cena inclusi. -
Partecipazione facoltativa alle lezioni di Yoga e Meditazione offerte dal CSB in vari momenti della giornata.
Richiedi maggiori informazioni
Scopri speciale BONUS valido fino al 31 agosto
CONTENUTI VIDEO

Corso di cucina ayurvedica

Testimonianze dei nostri corsisti

Ricetta del riso biryani

Kachori - la video ricetta di Cucina per l'Anima
Marisa Scotto
chef respondabile di Cucina per l'Anima
Marisa Scotto
chef respondabile di Cucina per l'Anima

Il primo e più importante ingrediente della sua cucina ayurvedica è l'Amore per tutti gli esseri viventi.
Lo staff docenti
Si dedica da oltre 40 anni alla cucina ayurvedica, naturale e vegetale. Significativi per la sua crescita personale l'incontro con il suo Maestro spirituale e di vita Bhaktivedanta Swami Prabhupada dal quale ha appreso la millenaria tradizione Bhakti Yoga, e la formazione professionale con Pietro Leemann, chef vegetariano di fama internazionale. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, amica del pianeta, che valorizza qualsiasi manifestazione della vita, che mette al centro l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.
Diplomata in naturopatia con specializzazione in Iridologia presso la Scuola SIMO a Milano e naturopata di Cucina per l'Anima. Da oltre vent’anni si dedica allo studio e alla pratica del Bhakti Yoga, della meditazione e di varie discipline olistiche.
A CHI E' RIVOLTO?
- A chi desidera arricchire la propria alimentazione di nuovi stimoli e possibilità.
- A chi desidera trovare in questo corso un valido supporto per integrare responsabilmente la propria dieta, con alimenti benefici, disintossicanti e riequilibranti.
- A chef professionisti che vogliono imparare le basi della cucina ayurvedica.
Proponiamo un percorso didattico e pratico sia per chi si approccia per la prima volta al mondo ayurvedico sia per chi già lo conosce ed ama.
Ti ospitiamo noi presso il nostro Ashrama "Shanti"




In base alle disposizioni di sicurezza di questo periodo, i posti disponibili presso il Campus sono in numero minore rispetto al consueto, pertanto se intendi partecipare, ti invitiamo a prenotarti subito.
Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (PI)