Corso online di cucina vegetale naturale
per persone con disabilità visive
antipasti, piatti di mezzo, stuzzichini, salse e bevande
per imparare le basi della cucina vegetale naturale.

Chi siamo
Cucina per l'Anima è un dipartimento del Centro Studi Bhaktivedanta, Associazione culturale non profit riconosciuta e di promozione sociale. Ha la propria sede a Ponsacco, Pisa, da dove opera in tutta Italia e anche all'estero. Fondata da Marco Ferrini nel 1996, ha lo scopo di divulgare insegnamenti di universale saggezza e valore, che aiutano la persona a conoscersi in profondità, migliorarsi, risolvere crisi e problematiche esistenziali, familiari, professionali, sul piano individuale e sociale.
Marisa Scotto, docente del Corso

Programma del corso
Durante il nostro viaggio culinario, scopriremo come creare sapori equilibrati, trasformare ingredienti comuni in delizie gastronomiche e combinare insieme ingredienti freschi, di stagione, che nutrono il corpo, la mente e l’anima.
Impariamo a scegliere con cura ingredienti esenti da violenza verso gli animali e l’ambiente, e soprattutto a cucinarli con Amore: potremo riscoprire la cucina come spazio in cui prendersi cura della propria salute e di quella degli altri, portando in tavola armonia e gioia.
Piatti di mezzo: l’armonia tra le portate
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
- utilizzo e proprietà delle solanacee in cucina: melanzane, peperoni, patate e pomodori
- Impiego terapeutico dei funghi in cucina: benefici, indicazioni e dosi consigliate.
RICETTE
- Risotto ai funghi
- Melanzane alla parmigiana
Antipasti: Un viaggio attraverso i sapori.
Vari condimenti per bruschette, crostini e tartine
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
utilizzo delle erbe aromatiche in cucina: elenco delle varietà più comuni e delle loro proprietà distintive.
RICETTE
- Condimento di pomodori e basilico
- Hummus classico e versioni colorate
- Hummus nero (alternativa)
- Hummus di zucca e carota
Lunedì 27 novembre diretta dalle 18.00 alle 19.30
Stuzzichini: piccole delizie da gustare e condividere
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
- le virtù salutari della batata e suggerimenti per la sua versatilità in cucina, sia in preparazioni dolci che salate.
- La preparazione ideale dei legumi per una digestione ottimale.
RICETTE
- Falafel
- Batate dolci al forno
Lunedì 4 dicembre diretta dalle 18.00 alle 19.30
Tre deliziose bevande fatte in casa alla scoperta di nuovi gusti
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
- l'impiego delle spezie in cucina per promuovere la salute e il benessere
RICETTE
- Bevanda alla Melagrana e Zenzero
- Sidro di mele caldo
- Caffè alla Zucca
Lunedì 11 dicembre diretta dalle 18.00 alle 19.30
Sfiziose salse da utilizzare come accompagnamento oppure condimento per verdure, crostini e piadine
Durante questo incontro approfondiamo insieme:
l’uso equilibrato dei grassi in cucina: gli oli salutari per una dieta bilanciata
RICETTE
- Salsa al limone
- Salsa tzatziki
- Salsa al peperoncino dolce
- Salsa al formaggio e noci
Ti verrà inviata la lista degli ingredienti necessari per cucinare insieme in diretta, passo dopo passo!
Le registrazioni delle dirette rimarranno a tua disposizione per 6 mesi.
Acquista subito il corso!
Se sei associato al CSB
Se non sei associato al CSB