fbpx
Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Attività accessibile in libera associazione

Corso di Cucina ispirato all'Ayurveda

con Marisa Scotto
dal 14 al 18 luglio 2025
presso il Campus Centro Studi Bhaktivedanta – Ponsacco (PI)

Con questo corso pratico e immersivo di 5 giorni,
impari le basi della cucina vegetale ayurvedica, scopri l’uso delle spezie e prepari piatti sani, gustosi e in armonia con la tua costituzione
.

"Il cibo è la prima medicina: ciò che mangiamo costruisce il nostro corpo, influenza la nostra mente e determina il nostro stato d’animo"
— Charaka Samhita, antico testo ayurvedico

Per l’Ayurveda, la buona salute è il risultato di un comportamento equilibrato, anche e soprattutto a tavola.

È molto importante dunque imparare a scegliere con cura non solo cosa si mangia ma anche come, quanto e quando si mangia, con quale attitudine si cucina e ci si alimenta, e come si scelgono gli ingredienti.

La cucina non è solo un atto quotidiano, ma un gesto di cura e consapevolezza, capace di trasformare il cibo in energia che nutre il corpo e l’anima.

In questo corso pratico e immersivo di 5 giorni, imparerai a selezionare e combinare ingredienti in modo armonioso, scoprendo come la cucina ayurvedica possa diventare una pratica di benessere per te e per gli altri.

Preparare un pasto con attenzione e amore significa portare equilibrio, leggerezza e vitalità non solo nella propria vita, ma anche in quella di chi condivide il nostro cibo."

Vuoi migliorare la tua alimentazione e portare più equilibrio nella tua vita?

Authentic Tradition

Cosa imparerai? teoria e pratica

  • Le basi della cucina ayurvedica.
  • Come bilanciare i dosha attraverso l’alimentazione (Vata, Pitta e Kapha).
  • L’importanza dei sapori (rasa) e delle qualità del cibo (guna).
  • L'importanza delle spezie e come usarle in maniera equilibrata.
  • Agni (il fuoco digestivo) e la sua importanza nella digestione.
  • La giusta combinazione degli ingredienti per una migliore digestione.
  • La stagionalità: scegliere i giusti ingredienti in sintonia con la costituzione individuale e secondo i ritmi della natura.
  • La scelta di cibi non violenti nel rispetto di ogni forma di vita, che stimolano a coltivare pensieri buoni e positivi donando pace e armonia a chi li cucina e a chi li riceve.
  • Ricette pratiche con cereali, legumi, verdure e dolci ispirati all'ayurveda.
  • Alimentazione consapevole: cucinare con un’attitudine positiva.
  • L’alimentazione come pratica yogica per il benessere di corpo, mente e anima.

Cosa include il corso?

  • Ricettario con tutti i piatti realizzati durante il corso, spiegati passo dopo passo, e grembiule di Cucina per l'Anima.
  • Utilizzo di una cucina dotata di attrezzature professionali all’avanguardia.
  • Ogni partecipante partecipa alla preparazione delle ricette, per sperimentare subito, sul campo, le nozioni teoriche apprese.
  • Ingredienti di prima qualità, di origine vegetale, con verdura e frutta di stagione provenienti da agricoltura biologica.
  • Visita a "Govardhan", un luogo immerso nel verde situato sulle colline pisane a Casciana Terme Lari (PI), in cui coltiviamo la terra ispirandosi ai principi della tradizione ayurvedica.
  • Degustazione di ogni ricetta del corso.
  • Soggiorno presso il Campus CSB con pernottamento e pasti vegeteriani/vegani (colazione, pranzo e cena).
  • Partecipazione facoltativa alle lezioni di Yoga offerte dal CSB.

A chi è rivolto il corso

  • Per chi ha scelto un’alimentazione vegetale e vuole imparare a cucinare in modo sano e gustoso.
  • Per chi vuole approfondire l’Ayurveda e la sua applicazione nella nutrizione.
  • Per chef e professionisti della ristorazione interessati alla cucina ayurvedica.
  • Per chi desidera prendersi cura della propria salute attraverso il cibo.
  • Per chi desidera apprendere una cucina che rispetta l’ambiente e il pianeta.
  • Per chi vuole comprendere il legame tra cibo e crescita spirituale.

Richiedi info
📞 320.3264838 o WhatsApp

    Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazioneda parte di Cucina per l’Anima e Joia Academy.

    Il corso è accreditato dalla Joia Academy del master chef Pietro Leemann e dalla Dev Sanskriti University di Haridwar, una delle più prestigiose ed importanti università indiane, con i quali il CSB collabora da anni.

    Cosa dicono i nostri corsisti

    L'insegnante

    Marisa Scotto

    Si dedica da oltre 45 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India.

    Momenti significativi nella sua crescita personale sono stati l'incontro con il suo Maestro spirituale, Bhaktivedanta Swami Prabhupada, seguito dall'incontro con il Prof. Maeshvara Dash, eminente Vaidya, esperto scienziato ayurvedico e la formazione professionale con lo chef stellato vegetariano internazionale Pietro Leemann.

    La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

    Gli esperti

    Oltre alle lezioni con Marisa Scotto, il corso include incontri con:

    Giada Guidi

    Dottoressa nutrizionista
    Nutrizione Consapevole e Ayurveda: L’Equilibrio nel Cibo e nella Vita

    Vittoria Vittori

    Naturopata e Counselor Bhaktivedanta
    Approccio naturopatico alla salute attraverso la cucina ayurvedica.

    Fabio Pianigiani

    MusicArTerapeuta e compositore

    Armonia Energetica nei pasti: l'influenza delle vibrazioni sulla nutrizione.

    Il corso si svolge presso
    la Scuola di Cucina per l'Anima

    Il corso include vitto (con colazione, pranzo e cena a base vegetale) e alloggio presso il Campus Centro Studi Bhaktivedanta.

    CUCINA PER L'ANIMA - Campus CSB
    Via Manzoni 9/A,
    Ponsacco (PI)
    cell.320 3264838

    Richiedi info
    📞 320.3264838 o WhatsApp

    Richiedi un sostegno allo studio

    Desideri studiare con noi ma ti serve un aiuto economico?

    Se hai i requisiti, ti aiuteremo a realizzare
    il tuo percorso di studio.

    Inviaci la tua richiesta