I massimi esperti oggi in Italia di cucina naturale, vegana e ayurvedica come Pietro Leemann, Sauro Ricci, Marisa Scotto e Simone Salvini, ognuno con la loro esperienza e peculiarità. Un team di chef altamente qualificati che ti guiderà nel tuo percorso, sempre pronti a rispondere alle tue domande e aiutarti a diventare un vero chef.
Tutti i docenti di Cucina per l’Anima.
AMIAMO CUCINARE
I nostri insegnanti

Marisa Scotto

Marco Ferrini
Ripropone questi insegnamenti in chiave attuale, nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione.
Nel 2012 è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy.
Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università gli hanno conferito la medaglia d’oro e l’attestato onorifico: “in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere fulgido esempio di vita interamente dedicata all’autentico spirito dei Veda, per il miglioramento e il benessere dell’umanità”.

Pietro Leemann

Sauro Ricci
Dopo gli studi alla scuola alberghiera, il richiamo irresistibile dell’antropologia. Sauro si è laureato a Siena in questa disciplina e una tesi sulla cucina macrobiotica. E dopo aver lavorato a Lisbona, dove si è diplomato a pieni voti alla Scuola di Marcrobiotica, è entrato a far parte della brigata di Leeman. Approda al Joia nel 2013, dove finalmente incontra la convergenza tra l’alta cucina e il cibo adatto al corpo e allo spirito.

Simone Salvini

Matteo Alinghieri
Collabora da diversi anni con il Centro Studi Bhaktivedanta presso il quale ha conseguito il diploma di Counseling Relazionale.

Giada Guidi
Ha un Master in Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo, ottenuto presso la sede di Verona dell'Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo (AIDAP).
E' socia Ordinaria dell'AIDAP e membro delle principali società scientifiche italiane che si occupano di nutrizione: Associazione Dietetica Italiana (ADI) ed Associazione Nazionale Dietisti (ANDID).
E' consulente della Gastroenterologia Universitaria dell'Università di Pisa specialmente in occasione di studi scientifici e di gestione nutrizionale di pazienti difficili.
E' Co-autore di articoli scientifici su riviste internazionali e di numerose comunicazioni a congressi internazionali (Digestive Disease Week e United European Gastroenterology Week).

Vittoria Vittori
Diplomata in naturopatia con specializzazione in Iridologia presso la Scuola SIMO a Milano e naturopata di Cucina per l'Anima. Da oltre vent’anni si dedica allo studio e alla pratica del Bhakti Yoga, della meditazione e di varie discipline olistiche. Ha conseguito un Ph.D in Storia, Archeologia e Storia dell’Arte Indovedica e un Master in Teologia Vaishnava presso l’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India di Marco Ferrini, suo maestro spirituale e di vita. Ha anche frequentato il Corso di Counseling relazionale presso il Centro Studi Bhaktivedanta.

Fabrizia Belcari
Da oltre trent’anni opera all'interno del Centro Studi Bhaktivedanta e si dedica allo studio e alla pratica del Bhakti Yoga e della meditazione. Fin dalla nascita del progetto di Cucina per l'Anima è il braccio destro di Marisa Scotto e la affianca in ogni corso.
SI è formata anche presso la Joia Academy di Pietro Leemann con lo Chef Sauro Ricci. Significativi per la sua crescita personale l'incontro con Marco Ferrini, suo maestro spirituale e di vita.
