ATTIVITA' ACCESSIBILE IN LIBERA ASSOCIAZIONE
Corso Prima Stella
di cucina vegetariana, vegana, naturale, ayurvedica
di cucina vegetariana, vegana, naturale, ayurvedica
con Marisa Scotto
dal 25 al 29 novembre 2019 - Campus CSB
dal 25 al 29 novembre 2019 - Campus CSB
Con il Corso Prima Stella potrai fare un’esperienza completa ed entusiasmante!
Cosa potrai imparare?
Cucinare tante ricette squisite, ricche di sapori, colori, profumi, energia, usando cereali integrali, proteine vegetali (che non sono solamente i legumi), frutta e verdura fresca di stagione.
Imparerai a panificare naturalmente e sfornare un buon pane fatto in casa; realizzerai dolci squisiti senza uova, burro, farine e dolcificanti raffinati.


Passeremo 5 giorni insieme alla ricerca di un modo di cucinare che trasforma e rende consapevoli, in cui armonia, equilibrio bio-psico-spirituale e amore sono ingredienti preziosi e fondamentali.
Cucina per l'Anima affonda le proprie radici nella millenaria tradizione Yoga e Ayurveda: al di là delle ricette, quel che si insegna è come apprezzare ciò che la natura ci dà e come il cibo può trasmettere vitalità al nostro corpo, col fine ultimo di far star bene anche lo spirito.
Sarà una bella esperienza olistica dedicata sia agli amatori che ai professionisti.
Vieni a sperimentare di persona!
Sarà una bella occasione di crescita, condivisione e amicizia!
Lavorerai fianco a fianco agli chef e potrai usare tutti gli strumenti messi a tua disposizione in una cucina altamente professionale.
Degusterai ogni piatto preparato durante il corso, con tuo grande piacere!

PARTECIPA ANCHE TU! RICHIEDI MAGGIORI INFO
PROGRAMMA DEL CORSO

I SEGRETI DELLA PANIFICAZIONE NATURALE
con e senza glutine.
I SEGRETI DELLA PANIFICAZIONE NATURALE
Potrai acquisire una conoscenza delle materie prime e le tecniche di preparazione di vari tipi di impasti con i grani naturali e la pasta madre.
Per quanto riguarda la pasta madre, vedremo insieme come farla nascere, mantenerla in salute e utilizzarla con metodi semplici.

LA PASTICCERIA GOLOSA
LA PASTICCERIA GOLOSA
Imparerai le tecniche principali e i vari tipi di impasti facili da affrontare anche a casa.

VITALITA’ ED ENERGIA A TAVOLA:
VITALITA’ ED ENERGIA A TAVOLA: taglio e cottura delle verdure
Se imparari a tagliare le verdure come un vero chef, non vorrai più farlo "come capita".

ZUPPE, MINESTRE, VELLUTATE

I LEGUMI E LE PROTEINE VEGETALI
farine di legumi, tofu e tempeh.
I LEGUMI E LE PROTEINE VEGETALI
In questo corso prepareremo anche il seitan in maniera versatile, per tutti i gusti.

TRIPUDIO DI COLORI E SAPORI
e ricche di principi nutritivi.
TRIPUDIO DI COLORI E SAPORI: insalate miste e salse sfiziose
Scopriremo insieme come calibrare e armonizzare sapori e nutrienti, così da poter creare insalate crude e cotte, con verdure, cereali, semi o legumi, abbinate a salse colorate e gustose, per valorizzare una pietanza troppo spesso trascurata.

ESAME FINALE
La prova pratica impegnerà i corsisti il venerdì pomeriggio dalle 14:30 alle 18:00 e prevede la realizzazione - in gruppi di due o tre persone - di un piatto scelto dalla commissione tra quelli spiegati durante il corso, con relativa degustazione e valutazione.
ATTESTATO RILASCIATO
e Joia Accademy di Pietro Leemann.



PARTECIPA ANCHE TU! RICHIEDI MAGGIORI INFO
APPROFONDIMENTI
-
I vari stili di cottura e taglio delle verdure secondo i principi della cucina naturale.
-
Combinazione e scelta degli ingredienti e sostituzioni.
-
Le tecniche di base che ti permettono anche a casa di sperimentare nuovi piatti, sapori e possibilità estetiche.
-
Conoscenze e approfondimenti su psiche e alimentazione consapevole: il cibo è compreso e vissuto nella sua dimensione fisica, etico-morale e metafisica, che trasforma la mente e il cuore delle persone.
-
La scienza dello Yoga: pratiche antistress di asana (posture) e pranayama (respirazione). (Questo programma è facoltativo).
-
La scienza della Meditazione: pratiche mattutine di mantra yoga per il risveglio della consapevolezza di sé (programma facoltativo).
Il Corso comprende
-
Lezioni teoriche e applicazioni pratiche delle ricette in programma. -
Fondamenti di naturopatia e nutrizione con docenti qualificati. -
Una raccolta di 3 audio sulla Scienza dell’alimentazione. -
Ricettario con tutti i piatti realizzati durante il Corso, spiegati passo dopo passo, e grembiule di Cucina per l'Anima. -
Utilizzo di una cucina dotata di attrezzature professionali all’avanguardia. -
Ingredienti di prima qualità, con verdura e frutta di stagione provenienti da agricoltura biologica. -
Prova pratica finale con attestato formativo, rilasciato da Centro Studi Bhaktivedanta e Joia Academy. -
Soggiorno presso il Campus CSB con pernottamento, colazione, pranzo e cena inclusi.
CONTENUTI VIDEO

Corso di Cucina per l'Anima

Corsi di cucina vegetariana, naturale, ayurvedica e vegana

Intervista a Pietro Leemann

Goloso budino vegan

Corso Prima Stella
MARISA SCOTTO

“Sarà bello conoscerti, stare insieme e condividere bellissimi momenti di crescita, realizzazione e soddisfazione. Imparerai a cucinare piatti nuovi, gustosi, sani, colorati, divertendoti, ma sopratutto la cosa per me più importante è trasmetterti l’amore, amore per gli ingredienti, amore nel cucinarli, amore nel servirli."
Il primo e più importante ingrediente della nostra cucina è l'Amore.
Lo staff docenti
Si dedica da oltre 40 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Significativi per la sua crescita personale l'incontro con il suo Maestro spirituale e di vita Bhaktivedanta Swami Prabhupada della tradizione Bhakti Yoga, e la formazione professionale con Pietro Leemann, chef vegetariano di fama internazionale. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.
Direttore didattico della Joia Academy di Pietro Leemann, chef macrobiotico, etno-antropologo, esperto di macrobiotica. Dopo gli studi alla scuola alberghiera, il richiamo irresistibile dell’antropologia. Sauro si è laureato a Siena in questa disciplina e una tesi sulla cucina macrobiotica. E dopo aver lavorato a Lisbona, dove si è diplomato a pieni voti alla Scuola di Marcrobiotica, è entrato a far parte della brigata di Leeman. Approda al Joia nel 2013, dove finalmente incontra la convergenza tra l’alta cucina e il cibo adatto al corpo e allo spirito.
Ha un Master in Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo, ottenuto presso la sede di Verona dell'Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo (AIDAP).
E' socia Ordinaria dell'AIDAP e membro delle principali società scientifiche italiane che si occupano di nutrizione: Associazione Dietetica Italiana (ADI) ed Associazione Nazionale Dietisti (ANDID).
E' consulente della Gastroenterologia Universitaria dell'Università di Pisa specialmente in occasione di studi scientifici e di gestione nutrizionale di pazienti difficili.
E' Co-autore di articoli scientifici su riviste internazionali e di numerose comunicazioni a congressi internazionali (Digestive Disease Week e United European Gastroenterology Week).
Diplomata in naturopatia con specializzazione in Iridologia presso la Scuola SIMO a Milano e naturopata di Cucina per l'Anima. Da oltre vent’anni si dedica allo studio e alla pratica del Bhakti Yoga, della meditazione e di varie discipline olistiche. Ha conseguito un Ph.D in Storia, Archeologia e Storia dell’Arte Indovedica e un Master in Teologia Vaishnava presso l’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India di Marco Ferrini, suo maestro spirituale e di vita. Attualmente sta frequentando il Corso di Counseling relazionale presso il Centro Studi Bhaktivedanta.
A CHI E' RIVOLTO?
Le iscrizioni sono a numero chiuso.
La Scuola di Cucina per l’Anima è parte integrante delle attività istituzionali del Centro Studi Bhaktivedanta, Associazione non-profit riconosciuta e APS.
Per partecipare è necessario essere associati (o associarsi) all’Associazione.
PARTECIPA ANCHE TU! RICHIEDI MAGGIORI INFO
Vieni da lontano?
Non ti preoccupare, ti ospitiamo noi
Non ti preoccupare, ti ospitiamo noi




I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione.
Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (PI)